Impostazione di una connessione SmartLink tra CPS e Backup Exec

Per visualizzare gli avvisi e i registri dei processi CPS in Backup Exec, è necessario stabilire innanzitutto una connessione SmartLink tra i due prodotti.

Se SmartLink viene eseguito con più server di backup Exec con la possibilità di “failover” da un server all’altro, il file batch deve essere copiato in ciascun server dal quale può essere eseguito e deve risiedere nello stesso percorso.

Dopo il completamento della procedura guidata di SmartLink, lo stato del processo di CPS viene visualizzato nel registro processi di Backup Exec per il processo associato. Se vengono rilevati errori nello stato del processo di CPS, viene generato un avviso.

Per ulteriori informazioni sulla sintassi della riga di comando, visitare il seguente URL:

http://seer.entsupport.symantec.com/docs/277859.htm

Nella finestra di dialogo Comandi pre-processo e comandi post-processo è presente un’opzione che consente di annullare il comando se non viene completato entro il tempo specificato. Il tempo di esecuzione specificato vale per tutti i comandi pre-processo e i comandi post-processo definiti per il processo di backup. Pertanto, se il comando di SmartLink è contenuto in un file batch con altri comandi, è necessario assegnare una durata sufficiente per l’esecuzione di tutti i comandi. Il limite più significativo da considerare per il tempo necessario per eseguire SmartLink è il numero di registri necessario per il processo di backup. Dopo aver eseguito il processo di backup, il tempo necessario per la raccolta effettiva dei dati di CPS verrà indicato nella sezione di protezione continua del registro dei processi di Backup Exec.

Nota:

Quando si crea un collegamento SmartLink a Backup Exec, è necessario specificare il nome effettivo del server di protezione e non semplicemente l’indirizzo IP. 

Per creare una connessione SmartLink tra CPS e Backup Exec

  1. Creare un processo di backup in CPS.

  2. Creare un processo di backup in Backup Exec per proteggere la destinazione di backup dei server di protezione CPS.

  3. Selezionare Impostazione dalla barra di spostamento di CPS.

  4. Nella sezione Attività generali del riquadro delle attività, fare clic su Creazione guidata SmartLink.

  5. Verificare le informazioni visualizzate, quindi fare clic su Avanti.

  6. Quando viene visualizzata la finestra di dialogo Immetti un media server di Backup Exec, in SmartLink viene controllato il server locale per stabilire se si tratta di un media server di Backup Exec. Se si tratta di un media server di Backup Exec, il nome del server viene visualizzato nella casella di testo.

    Se il server locale non è un media server di Backup Exec (o il media server corretto), immettere il nome effettivo del server nel quale si trova il processo di backup di CPS.

    Se è stato specificato un server Central Admin Server (CAS) di Backup Exec, è necessario installare SmartLink in tutti i media server gestiti selezionati per l’elaborazione dei processi. Inoltre, se si esegue SmartLink da un file batch, quest’ultimo deve essere presente in tutti i media server gestiti nei quali può potenzialmente essere eseguito.

    Se il server selezionato non è disponibile, viene visualizzata una schermata di avvertimento.

  7. Fare clic su Avanti per continuare.

  8. Immettere le credenziali appropriate per il server selezionato, quindi fare clic su OK per continuare. Se le credenziali non sono valide per il server specificato, viene visualizzato un avvertimento e la procedura guidata viene interrotta.

    Le credenziali necessarie per accedere al media server potrebbero non essere valide per accedere alla chiave di registro del gruppo di backup di CPS nel media server di Backup Exec. Questa chiave di registro è necessaria per verificare che il media server si trovi nello stesso gruppo di backup di Continuous Management Server (CMS).

    Se le credenziali non sono valide per la chiave di registro del gruppo di backup, viene visualizzato un avvertimento nel quale è riportato che SmartLink non è in grado di determinare la validità del gruppo.

    Se le credenziali sono valide, vengono determinate le dimensioni del gruppo di backup. Se il CMS e il media server si trovano nello stesso gruppo di backup, la procedura guidata SmartLink continua. Se il CMS e il media server non si trovano nello stesso gruppo di backup, la procedura guidata SmartLink viene interrotta.

  9. Selezionare il processo di backup da associare al processo di CPS.

    Nella schermata Seleziona un processo di Backup Exec vengono visualizzati solo i processi che proteggono la destinazione di backup.

  10. Selezionare i processi di CPS da monitorare e fare clic su Avanti per continuare.

  11. Per limitare il numero delle voci di registro del processo di CPS, selezionare la casella Limita voci registro e immettere il numero massimo di voci per ogni coppia e processo di CPS. Fare clic su Avanti.

    In SmartLink viene determinato lo stato dei processi e delle coppie di CPS e tali stati vengono immessi nelle voci di registro di Backup Exec. Per impostazione predefinita le voci del registro di CPS non sono limitate tra un backup e l’altro e questo potrebbe generare un file di registro di Backup Exec di notevoli dimensioni.

  12. Fare clic su Fine per trasferire le informazioni del processo di CPS nel pre-comando di Backup Exec.

    È possibile verificare se il comando pre-processo è stato associato correttamente al processo di Backup Exec visualizzando le proprietà del processo in Backup Exec.

Ulteriori informazioni

Backup di CPS con Backup Exec

Credenziali per l’utilizzo di Backup Exec SmartLink

Monitoraggio dei processi di CPS in Backup Exec

Visualizzazione degli avvisi di Backup Exec

Visualizzazione dei registri processi di Backup Exec

Impostazione di una connessione SmartLink tra CPS e Backup Exec