Se si disinstalla Continuous Protection Server, vengono rimossi tutti i componenti installati con l’installazione completa. Questi componenti comprendono la console di amministrazione, Continuous Management Service e Continuous Protection Agent.
Symantec LiveUpdate viene disinstallato automaticamente se non vi sono altri prodotti Symantec che utilizzano tale tecnologia mentre Remote Agent e .NET Framework 2.0 non vengono disinstallati. Se questi strumenti non sono necessari per altre applicazioni, è possibile disinstallarli manualmente.
Per disinstallare Continuous Protection Server
-
Dal menu Start di Windows, fare clic su Pannello di controllo.
-
In Programmi attualmente installati, selezionare Continuous Protection Server.
-
Fare clic su Sì per confermare l’eliminazione del programma.
-
Viene chiesto di confermare l’eliminazione di tutti i dati associati a Backup Exec Continuous Protection Server, vale a dire i database di Continuous Management Service o Continuous Protection Agent, i dati memorizzati nelle destinazioni di backup e i dati della cache locale. Backup Exec Retrieve deve essere disinstallato separatamente.
Fare clic su Sì per eliminare tali dati oppure su No per rimuoverli manualmente al termine del processo di disinstallazione.
-
Se necessario, riavviare il server per completare la procedura di eliminazione del software.
Il riavvio del sistema deve essere eseguito se è stato disinstallato un Continuous Protection Agent.